Passione Architettura



....Io dichiaro che è giunta per l'architettura l'ora di riconoscere la sua natura , di comprendere che essa deriva dalla vita e ha per scopo la vita come oggi la viviamo , di essere quindi una cosa intensamente umana ...

Frank Lloyd Wright


Giuseppe Doto

Architetto Progettista e DL
Consulente Esperto CasaClima
Consulente Tecnico Legale


Doto Giuseppe, nato Zurigo (Svizzera) nel 1974 - facente parte della RDA Architetti, studio che si occupa principalmente di tematiche quali la riqualificazione energetica - si laurea a pieni voti in architettura presso il Politecnico di Torino nel 2002 in restauro e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. Nello stesso anno consegue l'abilitazione professionale alla professione di Architetto.

Nel 2007 fonda lo StudioErredì Architetti Associati successivamente convertito in RDA architetti dedicandosi sin da subito principalmente alle tematiche della riqualificazione energetica applicabili alle ristrutturazioni e riqualificazioni edilizie del patrimonio immobiliare esistente ed in parte minore alle nuove costruzioni.

Prevalentemente per la clientela privata si occupa della progettazione, della direzione dei lavori di ristrutturazione di edifici esistenti e della riqualificazione energetica. Oltre ciò, anche di nuove costruzioni low energy in mattoni, in legno (a telaio e xlam) e in cemento armato. Si occupa di effettuare Energy Check sugli immobili esistenti al fine di proporre tramite tale servizio consulenziale la giusta metodologia di intervento a risparmio energetico sulla base del budget economico disponibile.

Si occupa di consulenza di riqualificazione energetica e direzione lavori energetica per conto di commesse derivanti da Studi Professionali che richiedono tale competenza per ottimizzare i loro progetti architettonici.

Per le imprese di costruzione si occupa dell'ottimizzazione dei costi di cantiere individuando materiali e tecnologie di posa alternative alla consuetudine costruttiva con la finalità di creare un vero e proprio risparmio gestionale in fase di costruzione e/o ristrutturazione dell'immobile sempre con l'attenzione principali ai materiali isolanti.

Per gli amministratori di condominio si occupa di diagnosi energetica dei condomini con la finalità di individuare il giusto intervento di riqualificazione energetica valutando a monte costi e benefici dell'intervento. L'amministratore di condominio viene inoltre affiancato anche per la ripartizione delle spese di riscaldamento relativi ai condomini, a seguito dell'intervento di riqualificazione energetica.

Per gli Studi Legali, si occupa di consulenza tecnica di parte per contenziosi scaturiti da lavorazioni edili non eseguite a regola d'arte, e con particolare attenzione a tutto quello che concerne la posa dei serramenti, degli isolanti e delle tecnologie edilizie in genere.

Nel 2007 l'Arch. Doto Giuseppe si abilita tra i primi in Piemonte quale esperto CasaClima e, nello stesso anno, realizza il primo edificio in ristrutturazione edilizia a energia zero: quest’ultimo verrà successivamente riconosciuto da Regione Piemonte come esempio di riqualificazione edilizia da poter essere preso quale punto di riferimento per tutto il patrimonio edilizio esistente.

Nel 2010 si abilita Certificatore Energetico per la Regione Piemonte.

Nel 2011 insegna presso l'Ente di formazione professionale "Forte Chance" Valutazione Energetica degli Edifici con particolare attenzione alle tematiche della riqualificazione energetica degli immobili esistenti.

La tematica della ristrutturazione e riqualificazione del patrimonio esistente lo spinge a partecipare a corsi di formazioni dedicati agli artigiani e alle imprese al fine di carpire le tecniche di posa per poter avere un controllo sempre maggiore sulle fasi di cantiere dei propri lavori. Tra questi corsi formativi specificatamente per posatori, partecipa alla formazione per la corretta posa del serramento (Finstral, Maico), per la corretta posa del cappotto (Sto, Roefix, Isover) per la ventilazione meccanica controllata (Zehnder, Lindab), per la realizzazione di case in legno (Lignus).

Durante la carriera professionale partecipa come relatore in seminari e convegni presso le manifestazioni fieristiche quali Restructura ed ExpoCasa di Torino, trattando tematiche sulle costruzioni di case in legno, sulla posa dei materiali isolanti e cappotti, sui serramenti a taglio termico e sull'impiantistica di ventilazione meccanica controllata (VMC) e sulla riqualificazione energetica in genere di immobili esistenti.

Nel 2014 si abilita presso l'Agenzia CasaClima di Bolzano come consulente esperto CasaClima e nello stesso anno si abilita anche come consulente tecnico di ufficio (CTU) per il tribunale di Torino.

Per alcuni lavori, vanta il merito di essere stato pubblicato su riviste rinomate quali AD, Ville&Casali, Abitare a cui hanno fatto seguito, convegni ed interviste su televisioni locali e nazionali.

Collaborano con RDA

Fabrizio Prato

Architetto Esperto CasaClima

Erika Morbelli

Architetto Progettista

Paolo Mensa

Architetto Interior

Gianluca Olivero

Geometra Catasto e Rilievi

Fabio Laguardia

Ingegnere Termotecnico

Giulio Alovisi

Architetto Sicurezza Cantieri

Luca Sampietro

Ingegnere Strutturista

Alexandro Berto

Architetto Fotografia e Grafica