parallax background
 
Architettura

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IN CASACLIMA
Consulenza e Progettazione



Se sei un PRIVATO intenzionato a riqualificare energeticamente l'immobile di proprietà, oppure un PROFESSIONISTA che necessita di una consulenza energetica qualificata sull'involucro edilizio in progetto, o un'IMPRESA di costruzione che vuole ottimizzare il processo economico di cantieri che prevedano la costruzione o la riqualificazione di immobili esistenti con criteri di alta efficienza energetica, sei nel posto giusto! Lo studio RDAarchitetti, professionisti esperti e consulenti CasaClima progetta interventi edilizi a risparmio energetico secondo i più alti standard energetici previsti dalla regione autonoma di Bolzano, elevandone il grado di efficienza energetica sino alla Classe A CasaClima, anche su immobili esistenti.

I nostri lavori Cos'è CasaClima

Le nostre competenze


Vai allo Studio

Lo Studio RDArchitetti, con esperienza decennale nella progettazione di case a risparmio energetico e di cantiere, fornisce consulenze energetiche a professionisti, imprese e privati che intendono realizzare interventi per migliorare l’efficienza del proprio immobile. Fornisce inoltre consulenze legali di parte, per danni rilevati a seguito di lavorazioni di cantiere non eseguite “a regola d’arte”.
 

CasaClima, un valore aggiunto al tuo immobile


Riqualificare un immobile secondo i parametri CasaClima non solo consente di risparmiare sulla bolletta annua del riscaldamento, ma ne migliora il comfort abitativo. Ciò si traduce in maggiore salubrità degli ambienti, grazie alla riduzione drastica delle polveri e dell’umidità relativa: elementi considerati dannosi per la salute umana.

Il patrimonio edilizio italiano esistente è costituito in massima parte da case che portano il segno del tempo. Risultano mal costruite e al loro interno fa freddo d’inverno e caldo d’estate. Tutto ciò, malgrado la spesa energetica delle famiglie sia cresciuta del 52% in 10 anni.


Un parametro fondamentale da considerare oggi per il futuro, è la perdita certa di valore economico dell’immobile nel tempo per tutte quelle costruzioni non energeticamente efficienti. Con l'attuale contrazione del mercato immobiliare, si rileva una minore interesse per le costruzioni più obsolete e più energivore. I nuovi standard energetici a cui bisogna attenersi in fase di nuova costruzione e di ristrutturazione edilizia, portano l’acquirente a preferire un immobile che abbia spese di riscaldamento ridotte o addirittura nulle.


Che si parli di piccoli accorgimenti pratici o di interventi di riqualificazione energetica più strutturati, questi rappresentano un investimento solido per il tuo appartamento o per la tua casa. Sono interventi convenienti e duraturi, ammortizzabili in pochi anni e capaci di restituire un valore economico sempre crescente all’immobile.




La regola delle 5 R, una risposta ai tuoi dubbi


  • Ristrutturare
  • Risanare
  • Riqualificare
  • Risparmiare
  • Rivalutare

Prima Regola del Risparmio Energetico:


icone grigie-01 copia

PIÙ Isolante

Coibentare le pareti consente di trattenere il calore d’inverno evitando inutili sprechi di gas.

icone grigie-03

MENO Impianti

Più si isola, meno si deve riscaldare, perché si riduce la richiesta di energia e gli ambienti restano sempre caldi.

icone grigie-02

UGUALE: Risparmio e Comfort

Isolando si risparmia sulla bolletta, perché occorre un quantitativo minore di gas per riscaldare gli ambienti. Ciò migliora il comfort abitativo grazie all’equilibrio dell'umidità relativa.